Ne conoscevo solo Lugano, una città che sembra una piccola e graziosa Italia per furbi . Stavolta per lavoro mi spingo più a nord, passo sotto il San Gottardo e raggiungo la capitale, Berna . Qui t'accorgi subito di esser in mezzo a due culture, la tedesca e la francese. Te lo dicono i cartelli, le voci della gente e l' assenza del bidé in albergo. E quindi vai con le comiche acrobazie di rito per poterti lavare il culo. Sulla drammaticità di questa situazione ho già detto qualcosa in passato , anche se l'analisi del problema meriterebbe capitoli interi. Ma veniamo al dunque: le svizzere (come mia nonna chiamava gli hamburger) non sono affatto male. Dalla mia esperienza visiva deduco che la popolazione femminile ha saggiamente eliminato la propria middle class . Nel senso che, camminando per Berna, per i suoi negozi e per i suoi locali, incontri o il cesso-cesso , quello che non si recupera, o la bona-bona , la figa di mirabile fattura che non hai niente da ridire. Quelle g...
Un blog artritico e senza un rigo di Rap o Trap.